Lo Scrub è un trattamento che serve per la pulizia profonda dell’epidermide. È costituito da un insieme di ingredienti che hanno lo scopo di eliminare le cellule morte e rinnovare la pelle rendendola più liscia e luminosa. Oggi vi propongo delle semplici ricette che vi permettono di creare scrub efficaci, economici e con ingredienti naturali facilmente reperibili.
Uno scrub è formato principalmente da 2 ingredienti:
- zucchero, sale grosso, fondi di caffè o farina d’avena capaci di levigare la pelle grazie alle loro proprietà abrasive;
- olio come quello di mandorle dolci, di cocco, d’oliva, di riso che hanno proprietà idratanti ed emollienti.
Come si usa?
Per il viso
Inumidire il viso dopo averlo precedentemente pulito e distribuire lo scrub sulle guance e sulla zona T (fronte, naso, mento) evitando la zona del contorno occhi e delle labbra. Lo scrub per il viso deve avere proprietà meno abrasive rispetto a quello utilizzato per il corpo. È preferibile scegliere lo zucchero di canna al sale grosso poiché quest’ultimo può risultare troppo aggressivo per l’epidermide e provocare secchezza soprattutto a chi ha una pelle sensibile.
Massaggiare quindi lo scrub con movimenti circolari e successivamente sciacquare con acqua tiepida. Applicare, per finire, una crema idratante.
Per il corpo
Stesso procedimento che per il viso: bagnare la pelle e distribuire lo scrub su tutto il corpo con movimenti circolari, risciacquare con acqua tiepida e procedere con la doccia. Passare poi alla detersione con una crema corpo idratante.
Da ricordare che lo scrub va effettuato sulla pelle precedentemente inumidita e priva di trucco.
Ricette scrub fai da te
Passiamo ora alla parte più divertente! 🙂
Versione semplice
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone fresco
In una tazzina aggiungere dello zucchero e procedere goccia a goccia con il succo di limone fresco fino ad ottenere il composto desiderato.
Versione per pelli secche
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di farina d’avena
Mescolare farina d’avena e olio d’oliva in una ciotolina e massaggiate il composto sul viso molto delicatamente. Consigliato a chi ha la pelle secca.
Versione per pelli grasse
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
Mescolate in una terrina dello yougurt bianco e aggiungete dello zucchero. Potete usare in alternativa anche lo yogurt di soia, lo yogurt greco o semplicemente lo yogurt che sta per scadere in frigo e che non avete voglia di mangiare 🙂 Questo scrub è utile soprattutto a chi ha una pelle tendenzialmente grassa.
Versione veloce
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di succo di limone
Versate in un recipiente dello yogurt greco e del succo di limone. Mescolate il tutto con zucchero di canna. Applicate sul viso e aspettate un paio di minuti. Poi risciacquate.
Versione “riciclo”
- 1 cucchiaio di sale
- 4 cucchiai di fondi di caffè
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva
Da oggi non buttate più i fondi di caffè! Riciclateli per fare questo particolare scrub con del sale e dell’olio d’oliva 🙂
Versione a lunga conservazione
- 100 ml di olio di cocco
- 200 gr di zucchero
- scorza di limone
Riscaldate l’olio di cocco per farlo diventare liquido se di consistenza solida e fatelo raffreddare (per scoprire le proprietà dell’olio di cocco clicca qui). Aggiungete lo zucchero e la scorza di limone. In alternativa all’olio di cocco potete usare l’olio d’oliva o l’olio di riso. Questo scrub può essere posto in un vasetto di vetro e conservato per diversi giorni.
Al prossimo post!
Serena
DISCLAIMER: Le recensioni sono oneste al 100%, tutti i prodotti recensiti e presentati sono stati acquistati da me e le opinioni sono derivanti esclusivamente dalla mia personale esperienza. La grafica, le foto ed i contenuti, ove non diversamente specificato, sono state scattate da me e appartengono a Serena Venditti.