Cosmetici e Integratori Bio {BioAlma} – Recensione di SVcosmetics

Oggi vi porto alla scoperta di BioAlma, marchio di integratori naturali e cosmesi biologica. L’azienda, molto attenta all’ambiente, è specializza in Tinture Madri e Gemmoderivati senza alcool e naturali e da qualche tempo si affaccia sul campo della cosmesi bio con la giovane linea BioAlma Organics arricchita con estratti vegetali ricchi di principi attivi e SynergGem® ottenuto da un mix di Gemmoderivati del Cedro del Libano, Ribes nero, Rosa canina e Noce studiato per garantire la preservazione del microbiota della pelle e rendere l’epidermide più forte contro le aggressioni esterne, migliorare il turnover delle nucleoproteine e mantenere una corretta idratazione. Ha azione drenante e antisettica e crea una barriera detox contro gli agenti atmosferisci ripristinando l’elasticità e il vigore della pelle.

Grazie all’azienda ho provato per voi:

  • Siero viso intensivo bio;
  • Crema viso idratante bio;
  • Sapone vegetale bio di Marsiglia;
  • Tintura madre di Propoli.

Siero Viso intensivo Bio

Si tratta di un trattamento intensivo anti age formulato con SynerGem4®, cellule staminali vegetali da uva rossa, acido ialuronico, principi attivi antiossidanti e vitamina C che stimolano la produzione di collagene e contrastano la formazione di macchie scure dell’epidermide.

Ingredienti

Aqua [Water], Glycerin, Sodium hyaluronate, Aloe barbadensis leaf juice *, Cedrus libani bud extract, Juglans regia bud extract, Ribes nigrum (Black currant) bud extract, Rosa canina bud extract, Ascorbyl glucoside, Vitis vinifera fruit meristem cell culture, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract *, Hordeum vulgare (Barley) seed extract *, Humulus lupulus (Hops) extract *, Myrtus communis leaf extract *, Vitis vinifera (Grape) fruit extract *, Lactic acid, Propanediol, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Tartaric acid, Gluconic acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

Al suo interno troviamo:

  • Acido Ialuronico, dall’azione antiage che permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle;
  • Aloe Vera Bio, lenitiva, rinfrescante e antinfiammatoria, preserva l’idratazione cellulare, antiossidante, stimola la produzione di collagene, ideale per pelle secca, irritata e sensibile;
  • Complesso di gemmoderivati SynerGem4®: estratto di gemme di Cedro del Libano emolliente, estratto di Noce antisettico, antiinfiammatorio e astringente, estratto di Ribes nero antiinfiammatorio, estratto di Rosa canina antiossidante, estratto di Limone Bio purificante e rinforzante, estratto di Orzo Bio lenitivo e antiinfiammatorio, estratto di Luppolo Bio per rivitalizzare e ridare turgore e luminosità alle pelli mature, estratto di Mirto Bio dalle proprietà balsamiche, antinfiammatorie, astringenti, leggermente antisettiche ed estratto di olio di semi di Uva Bio antiossidante e protettivo.
  • Cellule staminali di Vite, ricche in polifenoli, svolgono un’azione antiossidante e conferiscono alla pelle protezione nei confronti delle aggressioni radicaliche.

La mia esperienza

Dalla texture setosa e leggera, questo Siero ha sin da subito svolto il suo lavoro egregiamente. Stendo una o due gocce su tutto il viso e il collo, mattina e sera, dopo la detersione e il tonico, lo massaggio delicatamente e proseguo con la crema viso. Si assorbe molto facilmente donando un aspetto luminoso visibile già dalle prime applicazioni. Si tratta di un siero leggero ma molto idratante che non va ad appesantire la pelle. L’epidermide rimane idratata per tutta la giornata, non risulta lucida ma ben protetta dagli sbalzi termici. L’ho adorata anche in estate con le alte temperature, trovo sia perfetta per chi non ama texture troppo pastose ma non vuole rinunciare all’idratazione profonda. Profumo delicato e molto piacevole.

La consiglio alle pelli mature e a quelle che vogliono iniziare trattamenti d’urto contro le prime rughe. Perfetta su pelli secche, normali, miste. Confezione in vetro scura da 30ml per preservare gli ingredienti all’interno, mi piace molto il tipo di tappo ideale anche in viaggio. Prezzo più che onesto vista la mole di ingredienti preziosi e ricercati.


Crema Viso idratante Bio

Crema Viso Idratante Bio con SynerGem4® e acido ialuronico. Nutriente e mineralizzante, con estratto di barbabietola che promette idratazione per 24 ore, ideale per tutti i tipi di pelle bisognose di idratazione.

Ingredienti

Aqua [Water], Hydrogenated ethylhexyl olivate, Coconut alkanes, Cetearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate citrate, Glyceryl stearate, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice * , Fructooligosaccharides, Beta vulgaris (Beet) root extract, Cedrus libani bud extract, Juglans regia bud extract, Ribes nigrum (Black currant) bud extract, Rosa canina bud extract, Sodium hyaluronate, Hydrogenated olive Oil unsaponifiables, Phenethyl alcohol, Coco caprylate/Caprate, Sodium stearoyl lactylate, Parfum [Fragrance], Sodium lauroyl glutamate, Ethylhexylglycerin, Acacia senegal gum, Xanthan gum, Potassium lactate, Tetrasodium glutamate diacetate, Lactic acid, Citric acid, Helianthus annus seed Oil [Sunflower (Helianthus Annuus) Seed Oil], Eugenol, Linalool, Limonene, Tocopherol, Sodium benzoate, Squalene, Citronellol, Beta-sitosterol, Potassium sorbate.

Contiene:

  • Sostituto vegetale del silicone con squalene vegetale (insaponificabile d’olivo), emolliente, elasticizzante, rivitalizzante, idratante, nutriente, seboregolatore, riparatore, permealizzante, effetto seta. Lo Squalene vegetale di Bioalma è estratto da olio di semi di girasole da coltivazione biologica, non OGM e priva di derivati animali quindi ideale anche per vegani;
  • Succo di Aloe vera Bio, lenitiva, rinfrescante e antinfiammatoria, preserva l’idratazione cellulare, antiossidante, stimola la produzione di collagene, ideale per pelle secca, irritata e sensibile;
  • Complesso di gemmoderivati SynerGem4®: estratto di Barbabietola idratante e antiossidante, estratto di gemme di Cedro del Libano emolliente, estratto di Noce antisettico, antiinfiammatorio e astringente, estratto di Ribes nero antiinfiammatorio, estratto di Rosa canina antiossidante,
  • Acido Ialuronico dall’azione antiage che permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle,
  • Olio di Semi di Girasole, idratante e antiage.

La mia esperienza

Parola d’ordine: idratazione. Da una texture del genere, soffice, delicata non mi sarei mai aspettata tanta idratazione. Questa crema mi ha stupita per tanti aspetti, in primis la sua texture leggera di facile assorbimento, in secundis la sua efficacia sulla mia pelle. L’epidermide ne ha da subito beneficiato, mi dona (anche in combinazione con il Siero) un aspetto fresco, luminoso, vellutato. La pelle risulta morbida, idratata a fondo e delicatamente profumata al Calicanthus (adoro!).

Applico un velo di questa crema dopo il siero sul viso e collo e massaggio delicatamente fino a completo assorbimento. Perfetta anche prima del makeup perché si asciuga in fretta. Il packaging è super green, in un vasetto di vetro scuro da 50ml con coperchio in alluminio. La consiglio alle pelli giovani e mature che hanno bisogno di idratare in profondità, ottima per le pelli secche, miste e normali.


Sapone vegetale di Marsiglia Bio

Sapone di Marsiglia realizzato mediante lavorazione artigianale a freddo e con l’impiego di 4 oli vegetali eudermici, ideale per tutti i tipi di pelle.

Ingredienti

Cocos nucifera oil, Aqua, Sodium hydroxide, Olea europaea fruit oil*, Prunus amygdalus dulcis oil, Parfum, Argania spinosa kernel oil*, Potassium hydroxide, Sodium phytate, Citric acid.

Formulato con:

  • Olio di Cocco, nutriente, idratante, lenitivo;
  • Olio d’Oliva Bio, idratante, antiossidante, antiage;
  • Olio di Mandorle dolci, emolliente, idratante, lenitivo;
  • Olio di Argan Bio, antiage, emolliente, idratante.

La mia esperienza

Per chi si vuole avvicinare ad un consumo consapevole di plastica consiglio le classiche e intramontabili saponette. Mi è piaciuta molto questa versione, con quattro diversi oli all’interno dall’alto potere idratante ed emolliente. L’ho usata per tutto: per detergere viso, corpo, mani, un passepartout da avere assolutamente. Non secca l’epidermide ma risulta delicata, ideale anche per le pelli sensibili. Perfetta anche in viaggio quando non si vuole occupare troppo spazio in valigia con mille prodotti ingombranti. Vi consiglio di dare un’occhiata al sito perché ci sono tante altre versioni interessanti ad un prezzo piccolissimo!


Tintura Madre di Propoli

Tintura madre a base di estratto di Propoli, concentrato (1:10) e purissimonaturale al 100%. Ideale per chi vuole prevenire i malanni tipici della stagione invernale. È al 100% analcolica e naturale, quindi adatta per tutta la famiglia e per donne in gravidanza. Prodotta in Italia.

Ingredienti

Glicerina vegetale, acqua pura, propoli (Propolis) resina (10%).

Contiene:

  • Glicerina vegetale, dolcificante 100% naturale e di origine vegetale a basso contenuto di calorie, può essere assunta anche da persone diabetiche o che stanno seguendo un regime alimentare ipocalorico;
  • Propoli, sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia di alcuni alberi che poi mescolano con saliva, cera e polline. La sua composizione (acido caffeico e flavonoidi) la rende un potente antinfiammatorio, efficace in persone che soffrono di asma. Ha effetti antivirali, cicatrizzanti, antimicotici, immunostimolanti, vasoprotettivi. Viene usato per curare bruciature, irritazioni e brufoli (li secca e li cicatrizza). Dona sollievo in caso di gola infiammata e previene naturalmente raffreddori e influenze.

Cos’è una tintura madre?

La Tintura Madre è un antico rimedio erboristico diffuso in Fitoterapia, che racchiude in forma liquida le proprietà curative delle piante e può essere usata per la cura di diversi disturbi. Ottenuta tramite estrazione idroalcolica, per macerazione a freddo di materiale vegetale fresco, in una soluzione di acqua e alcol. Chiamata “madre” perché può essere ricavata da tutte le erbe e piante officinali.

La mia esperienza

La Propoli è un vero e proprio toccasana che non dovrebbe mai mancare in casa soprattutto nelle stagioni fredde dove il rischio di malanni è più alto. Questa tintura madre di Propoli è ideale per prevenirli, rafforza le difese immunitarie dell’organismo e non è alcolica quindi adatta a tutta la famiglia compresi i bimbi e anche alle donne in gravidanza. Non contiene zuccheri aggiunti, nè coloranti ed è perfetta anche per i vegani. Questa tintura madre mi ha aiutato molto a settembre nel periodo in cui ero molto raffreddata, con mal di gola, raffreddore e voce afona. Ho subito preso al balzo l’occasione di provarla e mi ha dato una grossa mano. Il sapore non è molto dolce, lo definirei quasi amaro ma come sappiamo parliamo di un prodotto naturale. Già dalla prima assunzione ho avuto miglioramenti, non avevo mai provato nulla del genere e devo dire che sono rimasta sorpresa!

Come si usa? Si assume in gocce miscelate ad acqua. Per adulti e donne in gravidanza assumere 40 gocce (2 ml) diluite in acqua, da una a tre volte al giorno in qualunque momento (da 40 a 120 gocce al giorno). Per i bambini al di sopra dei tre anni 20 gocce (1 ml) diluite in acqua, da una a tre volte al giorno (da 20 a 60 gocce al giorno). Si consiglia di non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto contiene 60 ml quindi 30 dosi da 2 ml e va conservato a temperatura ambiente anche dopo l’apertura.

Vi ricordo che gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. I risultati possono variare da persona a persona. Prima dell’assunzione consultate sempre prima il medico. Vi consiglio, inoltre, di dare un’occhiata al sito di Bioalma perché troverete tantissime altre tinture madri che svolgono numerose attività benefiche per tutto l’organismo! Se desiderate acquistare, le confezioni potrebbero variare in quanto l’azienda si sta rifacendo il look con packaging nuovi, ma non preoccupatevi, il contenuto all’interno rimane immutato.


Dove acquistare + info


Cosa ne dite di questi prodotti? Quale vi incuriosisce di più? Al prossimo post!

Serena

#prodottoofferto #collaborazione #gifted


Trovi tante altre recensioni anche sui miei social!