Creme solari Bio e con Buon inci da supermercato

Con l’arrivo della bella stagione è ancor più importante proteggere la pelle dai raggi solari sia per salvaguardare la nostra salute, evitando rischi di scottature ed eritemi, sia per effetti estetici. Una non adeguata protezione dalle radiazioni solari può portare, infatti, alla formazione precoce di rughe e segni di invecchiamento.

Consigli

  • ⛱️ Evitare di esporsi al sole nelle ore più calde
  • ⛱️ Esposizione graduale
  • ⛱️ Indossare occhiali da sole (anche i nostri occhi hanno bisogno di protezione) e cappello
  • ⛱️ Riapplicare la crema solare spesso anche dopo il contatto con l’acqua

Radiazioni solari

Una buona crema solare deve contenere filtri sia per i raggi UVA che UVB ed essere fotostabile, cioè non deve modificarsi alla luce.

Le radiazioni solari si dividono in tre categorie:

  • ☀ UVA → penetrano in profondità e donano l’abbronzatura. Si possono prevenire utilizzando occhiali da sole e filtri solari.
  • ☀ UVB → sono i più dannosi e provocano scottature da troppa esposizione ma sono anche quelli che ci fanno più bene in quanto attivano il metabolismo della vitamina D.
  • ☀ UVC → sono le più pericolose ma lo strato di ozono le filtra per noi.

Filtri

Si dividono in:

  • 🎀 Chimici → (salicilati, cinnamati, oxybenzone, octylcrylene), sono inquinanti e assorbono le radiazioni solari. Ricoprono lo spettro delle radiazioni UVA e UVB.
  • 🎀 Fisici → ossido di zinco (zinc oxide) e biossido di titanio (titanium dioxide) che proteggono sia dai raggi UVA che UVB, hanno ridotto impatto ambientale e riflettono fisicamente i raggi solari. Conferiscono alla pelle una colorazione tipicamente bianca quando sono applicati ma le formulazioni più recenti non lasciano traccia e si fondono con la naturale tonalità della pelle.

Fattore di protezione solare (SPF)

Il sun protection factor (SPF) è un numero indicato sulla confezione del solare che va da 6 a 50+ ed indica la capacità del prodotto di schermare o bloccare i raggi solari.

  • 🌸 Protezione Bassa → SPF 6-10
  • 🌸 Protezione Media → SPF 15-20-25
  • 🌸 Protezione Alta → SPF 30-50
  • 🌸 Protezione Molto Alta → SPF 50+

Scadenza (PAO)

È molto importante fare attenzione alla data di scadenza del solare (PAO) che di solito va dai 6 ai 12 mesi dall’apertura. Oltre quel periodo vuol dire non avere alcuna protezione quando si utilizza il solare.

PAO 6 mesi

Come scegliere la crema solare

È preferibile sceglierla senza parabeni, siliconi e petrolati, con un fattore di protezione adatto al proprio fototipo di pelle e al tempo di esposizione al sole (esempio: protezione alta per chi ha una pelle molto chiara e decide di trascorrere una giornata al mare).


Creme solari BiO

Ecco una lista di Solari Biologici che ho selezionato per voi:

Alkemilla – SPF 50+

Tea Natura – protezione alta

 

 

 

 

 

Officina Naturae – SPF 30

 

 

 

Bioearth – SPF 30

 

 

 

 

 

 

La Saponaria – SPF 15

 

 

Bjobj – SPF 15

 

 

 

 

 

 

 

 


Creme solari con Buon Inci da Supermercato

  • Omia Laboratoires

  • Bionova

  • Phytorelax

  • Vivi Verde Coop

  • Mil Mil – Bio Delice solari Natura


Spero che questo post vi sia stato utile! 🙂 Quali solari vorreste acquistare? Quale avete scelto per questa estate? Al prossimo post!

Serena


S O C I A L