Non vedevo l’ora di parlarvene e finalmente sono qui a raccontarvi di una realtà campana secondo me davvero speciale e che sento molto vicina alle mie tradizioni. Sto parlando dell’azienda Il Pettirosso Cosmetici che ho avuto l’onore tra l’altro di incontrare di persona al Sana 2018.
Si tratta di un Laboratorio Artigianale che produce Cosmetici Naturali utilizzando piante spontanee dei monti della Maddalena, seguendo metodi tradizionali tramandati nel tempo e utilizzando solo ingredienti e metodi di lavorazione sostenibili. Ciò che mi ha colpito e che mi è stato spiegato allo stand dalla gentile Angelica, visagista dell’azienda, che le piante contenute nei cosmetici sono raccolte a mano con cura e attenzione seguendo le fasi lunari e i momenti più favorevoli, riuscendo a selezionate le parti migliori. Le piante vengono poi subito trasformate e il successivo sviluppo dei cosmetici avviene con lavorazione artigianale supportato ovviamente da test e analisi di laboratorio.
I prodotti de Il Pettirosso Cosmetici non contengono SLS, SLES, parabeni, petrolati, profumi e coloranti sintetici. I profumi infatti derivano solo da oli essenziali puri naturali e per garantire la freschezza dei prodotti vengono fatti piccoli lotti di produzione. I packaging sono tutti di vetro per preservare l’ambiente, gli inchiostri utilizzati sono di origine vegetale e le etichette e i contenitori in carta sono disegnati a mano dalla bravissima proprietaria dell’azienda, non sono stupendi?
Pochi giorni prima del Sana di quest’anno l’azienda ha ottenuto la certificazione EcoBioControl. Inoltre Il Pettirosso Cosmetici adotta l’Etichetta Trasparente Pianesiana, nella quale sono contenute le informazioni sulla qualità delle materie prime.
L’azienda ha diverse linee tra le quali quella per il Corpo, la linea Dermofunzionale con unguenti e oleoliti, di Detergenza, Olii essenziali e quella Viso. Al Sana mi hanno gentilmente omaggiato di due prodotti proprio di quest’ultima linea. Vediamoli ora insieme:
- Crema mani Nutriente e Protettiva
- Latte Detergente struccante viso, occhi e labbra
Crema mani Nutriente e Protettiva
Si tratta di un’emulsione, formulata con Elicriso, Calendula e Malva, dalle proprietà nutrienti, rigeneranti e protettive. Se usata quotidianamente aiuta a ripristinare il film idrolipidico della cute. Tra i principi funzionali troviamo: Olio di Mandorla, Burro di Karitè, Burro di Cacao, Olio di Jojoba, Estratto di Elicriso*, Estratto di Calendula*, Estratto di Malva*, Olio essenziale di Rosa Damascena, Bergamotto, Ylang Ylang e Sandalo. *da Piante spontanee

Ingredienti: Aqua, Prunus Dulcis Oil, Glycerin, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Methyl Glucose Sesquistearate, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Theobroma Cacao Butter, Butyrospermum Parkii Butter, Helianthus Annuus Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Xanthan Gum, Pelargonium Graveolens Leaf Oil, Lecithin, Helichrysum Italicum Flower Extract, Malva Sylvestris Flower Extract, Lactic Acid, Sodium Phitate, Citrus Bergamia Peel Oil, Sandalum Album Wood Oil, Tocopherol, Cananga Odorata Flower Oil, Ascorbyl Palmitate, Rosa Damascena Oil, Limonene *, Linalool *, Citronellol*, Benzyl Benzoate*, Benzyl Salicylate*, Geraniol *.
*(sostanza naturalmente contenuta negli oli essenziali)
La mia esperienza
È una crema che mi è piaciuta molto perché si assorbe rapidamente lasciando le mani nutrite, idratate, morbide e senza quel fastidioso effetto unto tipico delle creme mani. Ha un profumo persistente ma delicato di fiori che mi riporta alle primavere e alle estati in campagna. Come si applica? Si preleva una piccola quantità su mani pulite e si massaggia fino a completo assorbimento. Sulla pelle risulta un’emulsione morbida e leggera pur contenendo burri e olii che viene assorbita con pochi movimenti circolari. Questa è proprio la caratteristica che mi ha fatta innamorare di questa crema, una delle poche che riesce ad assorbirsi subito e allo stesso tempo nutrire e idratare. È contenuta in un barattolino di vetro e la trovo deliziosa riposta sul comodino, grazie anche alla bellissima etichetta dipinta a mano. Ve la consiglio se come me non siete amanti delle creme troppo corpose pur avendo mani che richiedono puntualmente attenzioni e molto nutrimento.
Latte Detergente struccante viso, occhi e labbra

Ingredienti: Aqua, ButyrospermumParkiiButter, Cocos NuceferaOil, Argania Spinosa KernelOil, Caprylic/CapricTriglyceride, CetearylAlcohol, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, GlycerylStearate, SodiumLauroylSarcosinate, Vitis Vinifera SeedOil, Glycerin, Lauryl Glucoside, SimmondsiaChinensis SeedOil, HelianthusAnnuusSeedOil, Limonene*, XanthanGum, ChamomillaRecutitaFlowerExtract, Daucus Carota Sativa RootExtract, Potassium Sorbate, SodiumBenzoate, Lactic Acid, Lecithin, Citrus BergamiaPeelOil, SodiumPhitate, JasminumSambacExtract, Tocopherol, AscorbylPalmitate, Linalool*.
*(Sostanze naturalmente contenute negli oli essenziali)
Cosa ne penso?
Contenuto in un grazioso e comodissimo dispenser in vetro, questo latte detergente è uno dei più delicati e allo stesso tempo efficaci struccanti mai provati. Come lo utilizzo? Prendo una noce di prodotto e la distribuisco massaggiando su tutto il viso, compreso occhi e labbra (sì perché è adatto anche a queste zone più delicate). Con l’aiuto della mia alleata spugna di mare inumidita rimuovo tutto il makeup, detergo e passo al tonico. È capace di rimuovere anche il makeup più ostinato e non brucia a contatto con gli occhi (quindi lo consiglio anche a chi ha occhi sensibili). Risulta molto delicato sulla pelle e ha un gradevole profumo di Gelsomino dato dall’olio essenziale che non persiste dopo averlo sciacquato. Adatto secondo me anche a chi ha pelle del viso delicata e soggetta ad irritazioni, una vera e propria scoperta che mi sento vivamente di consigliarvi.
Informazioni utili
I Cosmetici Eco Bio de Il Pettirosso Cosmetici sono un’ottima idea regalo, bellissimi anche come Bomboniere. L’azienda si occupa anche di produzione per contro terzi e di kit cortesia per strutture ricettive.
Social
- Sito: www.ilpettirossocosmetici.it
- Facebook: Il Pettirosso cosmetici
- Instagram: ilpettirossocosmetici
Cosa ne pensate di questi prodotti? Vi incuriosiscono? Al prossimo post!
Serena
Trovi tante altre recensioni anche sui miei social!
- ✨ Instagram: SVcosmetics
- ✨ Facebook: SVcosmetics
- ✨ Twitter: _SVcosmetics_
#prodottoofferto #collaborazione #gifted