Si è appena conclusa la mia prima esperienza da Blogger (anche se non mi piace definirmi così) al Sana 2018, il salone internazionale del Biologico e del Naturale che si è svolto dal 7 al 10 Settembre nel quartiere fieristico di Bologna. Un vero paradiso per chi è appassionato di prodotti biologici a 360°, dal cibo alla cosmesi. I due padiglioni che ho principalmente visitato venerdì 7 e sabato 8 sono stati il 25 e il 26 dedicati per lo più ad aziende cosmetiche bio e green italiane ma anche straniere. Armata di penna e agenda (cartopazza inside), fatta la lista degli stand a cui non potevo assolutamente mancare e segnati tutti gli appuntamenti presi con le aziende sono entrata in fiera, con l’entusiasmo di una bambina e con l’appoggio e la pazienza della mia mamma che mi ha supportato (e sopportato).
Ho conosciuto da vicino persone splendide, che non solo svolgono un lavoro egregio formulando prodotti green davvero all’avanguardia e innovativi che non hanno niente da invidiare ai cosmetici tradizionali, ma che sanno come farti sentire a casa. Sono stata accolta con entusiasmo, gentilezza, professionalità ed è stato un onore poter parlare e scambiarsi opinioni. Sono stati due giorni davvero pieni ma soprattutto molto emozionanti, mi sono sentita nel posto giusto al momento giusto, una sensazione inappagabile.
Ma passiamo ora alla presentazione delle Novità delle aziende che ho avuto modo di visitare e vi presento i prodotti che ho avuto il piacere di ricevere da testare per Voi.
Quantic Licium
Il primo stand dopo ore di viaggi, treno in ritardo e stanchezza a mille, è stato quello di QuanticLicium, non potevo assolutamente mancare! Una realtà che avevo già avuto modo di approfondire (ricordate il Beauty da Viaggio per le vacanze?) e che mi piace molto, prodotti semplici ma funzionali, persone che subito ti entrano nel cuore, gentilissime, disponibili e super simpatiche!
PRODOTTI NOVITÀ
Linea Capelli all’Acido Ialuronico:
- Shamousse latte di cocco e caramello (nutriente e ricostituente)
- Shamousse noci di macadamia e albicocca (delicato e protettivo)
- Shamousse fiori di ibisco e jojoba (riequilibrante e purificante)
Si tratta di shampoo in mousse da non diluire, un prodotto leggero che promette di non aggredire cute e capelli.
- Elixir trattamento bifasico texture leggera con acido ialuronico e linfa di vite
- Elixir trattamento bifasico texture ricca con acido ialuronico e olio di riso e ricino
Bifasici (shakerare prima dell’uso) per capelli luminosi, vellutati, sani. Posso essere utilizzati come come lucidante, elasticizzante, anticrespo e rinforzante. Utilizzabili sia come pre-styling per tutti i tipi di capelli, sia come impacco pre-shampoo per capelli sottili, sia come pre asciugatura, come restyling e sulle punte secche.
Esmeralda ecobio cosmetics
Una realtà italianissima e giovanissima, nata nel 2016, e davvero molto interessante. Composta da persone giovani e dinamiche che uniscono gli estratti delle erbe sarde con estratti naturali rinomati e conosciuti per le loro proprietà.
PRODOTTI NOVITÀ
- Shampoo Ristrutturante con Elicriso, Esmaris, Cheratina Vegetale, Vitamina B3, Pantenolo e Olio di Lino
- Maschera Ristrutturante con Elicriso, Esmaris, Cheratina Vegetale, Vitamina E, Burro di Karite’, Olio di Lino, Olio d’oliva e Olio di semi di Girasole
- Elisir Occhi, un prodotto innovativo che aiuta a rinforzare Ciglia e Sopracciglia, e allo stesso tempo promette di rigenerare le palpebre rendendole elastiche, toniche e distese. Con Acido Jaluronico, Acmella Oleracea, Vitamina C, Vitamina E, Vite rossa e Glutatione L-ridotto.
Bisoubio
Un’emozione forte incontrare la dolce Luana. Ricordo il primo incontro all’evento che fece in una Bioprofumeria della mia zona qualche anno fa, era appena iniziato il suo percorso e oggi l’azienda è cresciuta tantissimo! Non fa che farmi molto piacere non solo perché è una realtà e un orgoglio sannita ma perché Luana e il marito Gianluca sono due persone splendide che hanno saputo creare dalla loro passione un’azienda che merita molto. Vi lascio un mio vecchio articolo con la recensione di alcuni prodotti di questa azienda (Review Cosmetici Naturali Bisou Bio).
PRODOTTI NOVITÀ
Rossetti Baciami Bio
- Cremoso
- Colorato
- Delicato
- Dolce
Quattro tonalità di colore dal profumo dolce di vaniglia studiati per tutte le stagioni armocromatiche quindi ideali per tutti i tipi di incarnato. Promettono di donare idratazione a lunga durata, confort immediato (grazie al contenuto di olio di jojoba, olio extra vergine d’oliva, olio di girasole, olio di ricino, olio di avocado, vitamina E, Burro di cacao e burri di karité) e un effetto a lunga tenuta. Finish semi-mat luminoso. Guardate come sono belli *_* posso essere utilizzati anche come blush (lo 01 che tra l’altro è il mio preferito e lo 04) e come illuminanti (lo 03).
Domus Olea Toscana
Professionalità e competenza sono le parole chiavi che contraddistinguono questa azienda, ormai rinomata nel settore della cosmesi eco bio.
PRODOTTI NOVITÀ
- Seguimi
Profumi BIO Antiossidanti (grazie alla presenza delle foglie d’Olivo) in formato Spray, Solido e in Crema. Saranno disponibili dai primi di Ottobre in tre fragranze femminili e tre unisex: (Seguimi) nei Sogni, Oltre il Ricordo, Nella Follia, Oltre la Tempesta, Nel Proibito, Controcorrente in un formato pratico da portare sempre in borsetta.
- Micro-ialuron Tonici Mist e Sieri Booster
Tonici e Sieri Anti-età formulati con molti attivi specifici per ogni esigenza e Acido ialuronico Micro e a basso peso molecolare. L’acido ialuronico, come sappiamo, si divide in alto, medio e basso peso molecolare ma Domus Olea Toscana è andata oltre e fuori dagli schemi, utilizzando l’Acido ialuronico Micro. Direi che sono assolutamente da provare!
- Detox Lift, per pelli normali o secche, mature o senza tono;
- Sebo Lift, per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati e tendenti a sudare;
- Senso Lift, per pelli con sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couperose, dermatiti;
- Illumino Lift, per pelli con macchie e discromie cutanee.
Si possono usare da soli o in combinazione con le abituali creme viso. Disponibili da Novembre.
BioFive
Orgoglio campano sbarcato al Sana, azienda ischitana che ho avuto modo di approfondire e che si può riassumere in cinque punti:
- Amici dell’Ambiente, BioFive controlla l’impatto ambientale di ogni singola materia prima;
- Amici degli Animali, nessun ingrediente di origine animale o suoi derivati;
- Amici della Pelle, non utilizza ingredienti naturali non tollerati dalla pelle;
- Sostegno delle coltivazioni Bio, sceglie attivi provenienti da coltivazioni biologiche;
- Sostegno del Made in Italy, con l’utilizzo di cinque oli provenienti da agricoltura biologica italiana: Olio di Melagrana, Olio di Oliva, Olio di Zucca, Olio di Vinaccioli e Olio di Mandorle.
Tutti i prodotti sono certificati EcoBioControl e hanno l’inci sul retro analizzato dal Biodizionario di Fabrizio Zago.
PRODOTTO NOVITÀ
Perfect Eye Serum che va ad arricchire la linea GojiItaliano, un Siero specifico per il contorno occhi, dalla texture leggera, a base di estratto di Bacche di Goji provenienti da agricoltura biologica e italiana. Promette di aiutare a ridurre occhiaie, borse e rughe di espressione donando un’immediata sensazione di freschezza e luminosità al contorno occhi. MI SERVE.
Olfattiva
Era da tantissimo che volevo annusare da vicino i profumi naturali con Oli essenziali di Olfattiva, azienda che mi ha sempre affascinato e che realizza prodotti di aromaterapia e profumeria botanica per il benessere della persona e dell’ambiente dal 2003. Se ne avete la possibilità annusateli!
I prodotti dell’Opificio Olfattiva sono:
- 100% naturali;
- Cruelty Free (i prodotti Olfattiva sono testati su esseri umani volontari e profumatissimi, come ci tene a sottolineare l’azienda :-D);
- Vegan Ok;
- Artigianali;
- Made in Romagna.
PRODOTTO NOVITÀ
- Teresina, al Limone, Vaniglia e Ylang Ylang;
- Rosso di Sera, al Patchouli, Cannella e Arancia.
Hand
H.A.N.D. (dall’acronimo di Have A Nice Day) è un’azienda di cosmetici ottenuti da materie prime naturali, vegetali e ricavate da agricoltura biologica e sostenibile. I prodotti sono creati da Luigi Zelano che ha sviluppato, dopo un’attenta ricerca, saponi dalla schiuma morbida che non lasciano la pelle secca. Avevo già avuto modo di collaborare con H.A.N.D. provando il rinomato detergente viso tè verde e avena con estratto di ginseng purificante e la maschera viso in cellulosa all’aroma di uva nera. Da provare assolutamente!
PRODOTTI NOVITÀ
- Shampoo Volumizzante Zenzero e Agrumi dolci, promette di donare corpo e volume ai capelli spenti, ha effetto anti forfora e sebo regolatore ed è indicato anche per irrobustire capelli fragili tendenti a spezzarsi. Tra i principi attivi troviamo l’Elicriso che svolge un’azione disintossicante, regolarizza la produzione del sebo ed è un valido alleato in caso di prurito e desquamazione del cuoio capelluto in quanto ha azione lenitiva e antinfiammatoria del cuoio capelluto e lo Zenzero che stimola la crescita dei capelli e dona riflessi dorati a capelli già biondi.
- Maschera Capelli Nutriente e Rigenerante all’Aroma di Albicocca, utile in caso di capelli sfibrati e secchi con doppie punte. Con Burro di karitè (che contrasta l’invecchiamento cutaneo e protegge i capelli dai raggi UV e dalle aggressioni esterne), Olio di Argan Biologico (che protegge i capelli dal calore della piastra e del phon e dall’inquinamento e contrasta la formazione delle doppie punte e la secchezza), proteina del Grano (che rafforza la struttura di qualsiasi tipo di capello), Estratto di Moringa (che ha azione pulente ed idratante, riesce a contenere lo sviluppo della forfora e a rinforzare le cellule del cuoio capelluto che seccandosi tendono a sfaldarsi).
- Maschera viso pelli impure, ricca di ingredienti purificanti e astringenti che illuminano la pelle del viso grassa e del collo normalizzando la produzione di sebo. Con Estratto di Microalghe, Estratto di Liquirizia e Arginina. Si lascia agire 10-15 minuti e il liquido residuo di massaggia fino ad assorbimento.
Maternatura
Maternatura è un’azienda familiare Italiana che nasce nel 2014 presente in oltre 10 paesi all’estero (tra cui Mosca, Monaco, Londra e Taipei) ed è il primo brand Eco Bio specializzato in linee capelli che garantisce lo stesso effetto seta del silicone ma senza silicone.
Conoscevo già l’azienda e ho avuto modo di provare dei prodotti anche grazie ad una collaborazione. Ultimamente hanno introdotto le Beauty Routine, ossia un rituale personalizzato che ti guida nell’ottenere il massimo della bellezza in base al proprio tipo di capello. Una Beauty Routine si articola in 4 step:
- Detersione Specifica, (ristabilire l’equilibrio della cute e ripristinare le sue funzioni. Liberare cute e capelli da sebo, sudore, smog, e dai prodotti di styling usati in precedenza. Lo shampoo mirato crea una base di trattamento ideale);
- Trattamento cute, (per equilibrare il cuoio capelluto che è alla base di capelli belli, sani e splendenti);
- Trattamento capello, (trattamento delle lunghezze. Lo scopo è quello di migliorare la struttura di ogni singolo capello, proteggendolo, rafforzandolo, e conferendo maggiore lucentezza, e maneggevolezza);
- Hair Styling, (prodotto pre/post asciugatura, può essere modellante, fissante, arricciante ecc.).
Namur Cosmetics
Namur (sorella dell’azienda Defa Cosmetics) è il primo brand specializzato esclusivamente nella produzione di Struccanti Naturali, Biologici e Cruelty Free. Sono studiati, formulati e prodotti in terra Siciliana e caratterizzati e arricchiti con l’estratto di Opuntia (la pianta del fico d’india, tipica della Sicilia). Tutti i prodotti sono formulati solo con prodotti vegetali, nessun ingrediente d’origine animale e sono certificati Vegan Ok. Sono testati al Nickel, certificati Cosmetici Eco-Bio dall’ente certificatore AIAB e dermatologicamente testati dall’università di Ferrara.
La linea di Namur è composta da:
- Aqua Shake, è uno struccante biologico “2 in 1”, è il primo sul mercato che unisce la la delicatezza dell’acqua micellare al potere dello struccante bifasico;
- Creemilk, è un latte detergente con un potere struccante eccellente e privo di “effetti collaterali” spiacevoli che in genere un latte detergente porta a chi lo usa.
Il Pettirosso Cosmetici
Da il Pettirosso sono stata accolta da Angelica Cosmetici Naturali che mi ha gentilmente presentato l’azienda. Il Pettirosso è un laboratorio artigianale di cosmesi naturale situato sulla catena dei monti della Maddalena. Lo scopo dell’azienda è quello di ottenere una linea fitocosmetica utilizzando il prezioso patrimonio botanico presente sul territorio, infatti molte piante utilizzate nelle formulazioni sono spontanee. Le piante sono tutte raccolte a mano e vengono poi subito trasformate seguendo metodi tradizionali tramandati negli anni. Anche il successivo sviluppo dei cosmetici avviene con lavorazione artigianale. Tutte le profumazioni provengono solo da oli essenziali puri naturali. I cosmetici naturali de Il Pettirosso hanno ottenuto da poco l’approvazione dal marchio EcoBioControl. Tutti i prodotti hanno il packaging privo di plastica per preservare la natura e tutte le etichette sono disegnate a mano dalla proprietaria dell’azienda.
PRODOTTI NOVITÀ
- Latte detergente struccante viso, occhi e labbra al Fior di gelsomino;
- Crema mani nutriente e protettiva all’Elicriso e alla Calendula.
Officina Naturae
Officina Naturae nasce da un’esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini e realizza prodotti biologici e naturali ecocompatibili, con formulazioni semplici, studiate per essere efficaci e sicure sia per l’uomo che per l’ambiente. Gli ingredienti dei loro cosmetici derivano da materie prime di origine vegetale e minerale, non utilizzando materie prime di origine petrolchimica o animale o sostanze di sintesi con azione nociva. Le materie prime sono provenienti anche da agricoltura biologica e da paesi con progetti attivi di sostegno del commercio equo solidale.
PRODOTTI NOVITÀ
Burri labbra bio certificati Cosmos Organic, con ingredienti 100% di origine naturale e realizzati con due Burri e 4 oli vegetali. Promettono di rigenerare le lebbra secche e screpolate:
- Burro Labbra Bio Frutti Rossi addolcente con Burro di Cupuaçu, Olio di Borraggine e di Ricino. Svolge un’azione rigenerante su pelle secca e screpolata;
- Burro Labbra Bio Vaniglia emolliente con Burro di Cupuaçu, con Burro di Cupuaçu, Olio di Cocco e di Oliva. Lascia le labbra morbide e leggermente brillanti;
- Burro Labbra Bio Mou Toffee protettivo (l’avrei mangiato!), con Burro di Murumuru, Olio di Lino e di Borraggine. Crea un leggero film protettivo che lo rende l’alleato perfetto per le labbra secche o normali;
- Burro Labbra Bio Mela Cotogna (profumo pazzesco!) nutriente con Burro di Murumuru, Olio di Lino e di Mandorle. Svolge un’azione protettiva e rende le labbra morbide ed elastiche.
Latte e Luna – Mr. Echo
Latte e Luna è un brand di cosmesi naturale che propone prodotti anidri ossia privi di acqua nelle sue formulazioni e cosmesi ecocompatibile (con la pelle e l’ambiente) ed essenziale.
- Combo Clean, detergente viso che va ad arricchire la linea Tarake per la skincare quotidiana. Si tratta di un detergente a base di oli completamente affine alla struttura cutanea che non aggredisce la pelle e permette di rimuovere in modo dolce e naturale le impurità, le cellule morte ed i residui atmosferici. Esiste in due versioni: abbinato alla Pezzolinda (che permette una detersione profonda) oppure alla spugna di mare di Cose della Natura (ideale per massaggiare delicatamente anche la zona perioculare).
Mr.Echo (brand fratello dell’azienda Latte & Luna dedicata alla cura di barba e baffi) presenta invece:
- Face & Beard Scrub, esfoliante pensato per la pelle dell’uomo, ideale per eseguire un delicato scrub della cute anche in presenza di baffi e barba, utilizzabile anche sul cuoio capelluto. Grazie all’esfoliazione della cute si eviterà la formazione di forfora che resterebbe imprigionata tra barba o capelli, e si permetterà la corretta traspirazione della pelle e il turnover cellulare.
- Fixing Wax (cera fissante a lunga tenuta) in una formula migliorata, con una nuova profumazione e disponibile in due diversi formati.
Essere
Azienda Italiana che formula cosmetici eco-sostenibili formulati con oli essenziali ed estratti vegetali, tensioattivi altamente biodegradabili e conservanti alimentari, senza siliconi e derivati petroliferi e animali sostituiti con ingredienti vegetali e sostenibili.
PRODOTTO NOVITÀ
CoWash
Innovativo metodo di lavaggio condizionante per capelli che non fa schiuma. Si tratta di un prodotto composto da una base condizionante con componente lavante delicata, olio di mandorle dolci, agrumi e fiordaliso, con zucchero di canna. Ideale per lavaggi frequenti e promette di lasciare i capelli puliti, morbidi e lucenti. Come si usa? A capello bagnato si distribuisce su capelli e cute, si massaggia come se fosse uno shampoo, si tiene in posa per qualche minuto come se fosse un balsamo. Si risciacqua e si procede con l’asciugatura.
Evento Alma Briosa
Venerdì 7 settembre sono stata invitata dalla dr. Giulia Margelli di Alma Briosa al Meeting per la presentazione di un nuovo prodotto che va ad arricchire la Linea Maya, una linea 100% etica e sostenibile che non solo fa bene ai consumatori che la utilizzano ma contribuisce a salvaguardare e preservare le tradizioni erboristiche e a migliorare la qualità di vita della comunità di Totonicapan (comune del Guatemala).
In occasione del Sana dello scorso anno, Alma Briosa ha presentato per la prima volta la Crema Idratante Multiattiva frutto della partnership con Fratelli dell’Uomo, ONG di cooperazione internazionale il cui scopo è aiutare le popolazioni del Sud del Mondo. L’anno scorso è stata accolta con grande affetto e ciò ha permesso di dare un contributo alle splendide Donne Maya. Quest’anno la collaborazione con Fratelli dell’Uomo è proseguita ed è stato presentato il Bagnodoccia Idratante Delicato, perfetto anche per le pelli più sensibili. Formulato con materie vegetali tipiche della cultura Maya e dell’America Centro-Meridionale come: Frangipani (considerato per i Maya un fiore importante), Aloe Vera (da sempre usata nella medicina tradizionale Maya), olio di Mais (il Mais per i Maya è una pianta ricca di valore in quanto fu usata dagli antichi dei come materia prima per dare forma ai primi uomini), Olio di Jojoba, Olio di Sacha Inchi, Papaya, Burri di Cacao, Karité e Mango.
Ringrazio tanto Giulia per avermi invitato ma soprattutto mi congratulo con lei per l’entusiasmo e il bellissimo e ammirevole progetto che insieme a Fratelli dell’Uomo ha creato.
Spero che questo post chilometrico vi abbia almeno un po’ fatto rivivere quello che ho provato in questi giorni di Sana. Un’esperienza unica che porterò sempre con me.
Trovi tante recensioni, prime impressioni, stories e dirette anche sui miei social!
- ✨ Instagram: SVcosmetics
- ✨ Facebook: SVcosmetics
- ✨ Twitter: _SVcosmetics_